Il nuovo Rapporto di Casaleggio Associati è chiaro: l’ecommerce italiano non è più una nicchia, ma un pilastro dell’economia. E il 2025 sarà l’anno della selezione naturale digitale.
💡 Introduzione: perché questo report è fondamentale per ogni imprenditore italiano
Pubblicato ad aprile 2025, il Rapporto Ecommerce Italia 2025 di Casaleggio Associati fotografa un mercato in piena trasformazione. Crescono innovazione, complessità e opportunità. Ma crescono anche le sfide. Le aziende che sapranno integrare davvero il digitale nel proprio modello di business, saranno le uniche a sopravvivere. È qui che il concetto di FIGITALE diventa centrale: non basta essere online, bisogna vivere il digitale in ogni parte dell’azienda.
📊 I numeri principali: una crescita solida ma selettiva
-
📦 Fatturato ecommerce in Italia 2024: 85,4 miliardi di euro (+6% vs 2023)
-
🛍️ 14.517 i siti ecommerce analizzati
-
🏆 I settori più in crescita:
-
Scommesse e Casinò +31%
-
Auto e Moto +25%
-
Assicurazioni +17%
-
Moda +16%
-
❗ Allarme rosso per l’editoria (-14%) e i giocattoli (+0,5%): settori che non si sono adattati al nuovo comportamento del consumatore digitale.
🤖 L’Intelligenza Artificiale cambia tutto
Il report conferma un trend che anche io, come consulente, vedo ogni giorno: l’AI sta rivoluzionando l’ecommerce. Non si tratta più solo di chatbot o automazioni. L’AI personalizza l’esperienza, ottimizza le conversioni, analizza dati in tempo reale e anticipa bisogni. Chi non la integra nella propria strategia è fuori mercato.
🌍 Un’Italia ancora lenta… ma con margini enormi
-
Solo il 60% degli italiani ha acquistato online negli ultimi 12 mesi.
-
Nelle regioni del Sud si ferma al 59,6%.
-
I marketplace esteri dominano (Amazon, Temu, AliExpress) e il made in Italy arranca.
👉 Cosa significa? Che c’è un’enorme opportunità per le aziende italiane che decidono oggi di innovare davvero. Ma serve una guida. Una strategia. Un metodo.
🎯 Obiettivi delle aziende per il 2025 (secondo il report)
-
Aumentare il fatturato (64%)
-
Migliorare l’awareness (45%)
-
Fidelizzare i clienti (44%)
-
Acquisire nuovi clienti (41%)
📌 Come consulente, ti dico che nessuno di questi obiettivi si raggiunge senza una visione figitale, una presenza multicanale, un ecommerce integrato nella filiera aziendale.
📍 E ora? Il tuo prossimo passo (prima che sia tardi)
Se sei un imprenditore e ti rendi conto che:
-
stai perdendo terreno rispetto ai tuoi competitor,
-
i tuoi clienti comprano altrove,
-
ti senti travolto da marketplace, AI, normative e pubblicità inefficaci,
è il momento di agire.
💬 Contattami oggi per costruire insieme il tuo modello figitale
Inizia con una consulenza gratuita: analizziamo insieme il tuo settore, i numeri, le criticità e tracciamo un piano operativo reale e sostenibile.
📞 Chiama subito il 339 503 1293
📩 Scrivi a luca@lucamarchese.it
🌐 www.lucamarchese.it/contatti/
🔗 Fonti utili:
💥 Questo non è solo un report. È una sveglia per chi vuole ancora essere protagonista del mercato.
Il futuro è figitale. Il momento è adesso. E tu, dove vuoi stare?
Alcuni dati:
Report_Ecommerce_Italia_2025_ITA