fbpx

Ciao amici, vorrei sfruttare questo articolo per spiegare cosa sono esattamente e cosa vogliono dire le abbreviazioni B2B e B2C.

Per B2B ( Business to Business ) si intende un rapporto commerciale tra aziende che può essere dal Produttore al Distributore o tra società che si fatturano un prodotto o servizio per lavorarlo o venderlo ad utente finale.

Per B2C ( Business to Consumer ) si intende un rapporto commerciale tra aziende e privati o utenti finali, si può ufficiare con uno scontrino o una fattura e prevede la cessione di un bene o servizio all’utilizzatore.

Questi termini ( B2B o B2C ), emersi grazie alla digitalizzazione e dall’avvento dell’eCommerce, riescono a sintetizzare dei concetti che esistono da anni e che potrebbero trovare la loro genesi nelle parole italiane, Ingrosso e Dettaglio.

Come capire in che mercato opera la tua azienda?

Se l’attività principale della tua società è quella di distribuire prodotti o servizi in maniera massiva, a soggetti che si occupano di ridistribuzione o che hanno una potenzialità di acquisto molto grande, si può ritenere una attività B2B.

Viceversa se, la tua azienda si occupa di vendita di singoli pezzi a singoli clienti privati e non, quindi ha l’elasticità di produrre numerose bolle e scontrini o fatture, si può intendere una attività B2C.

Se siete interessati o semplicemente incuriositi, seguite il mio BLOG dove troverete idee e consigli pratici su come avviare o migliorare una di queste attività.

Grazie mille e a prestissimo.

Iniziamo insieme il tuo percorso di vendita online.

Oggi abbiamo l'opportunità unica di poter sfruttare le conoscenze e gli investimenti dei colossi a nostro vantaggio nei marketplace. Non è tardi per attivare i tuoi canali digitali, ma tra poco potrebbe esserlo!

Scopri come entrare nel mercato figitale in modalità sostenibile, "a guida sicura".
Ti mostreremo la strada verso il successo nella vendita online.

Filtri di ricerca
Cerca nei titoli
Ricerca esatta
Filter by Custom Post Type