fbpx

Proviamo a chiarire le differenze tra Margine e Ricarico !

Ciao Amici, sicuramente non sarò io in grado di spiegare a voi come calcolare i vostri prezzi ma vorrei scrivere nero su bianco una guida definitiva da consultare ogni qual volta ci sia un dubbio.

Intanto partiamo con le reali formule matematiche :

MARGINE = [(PREZZO – COSTO) / PREZZO] * 100

RICARICO = [(PREZZO – COSTO) / COSTO] * 100

per meglio comprendere inseriamo dei dati :

MARGINE = [(€1000,00 – €820,00) / €1000,00] * 100 = 18%

RICARICO = [(€1000,00 – €820,00) / €820,00)]* 100 = 21,95%

#Margine: il margine è il guadagno (differenza tra prezzo e costo) rapportato al prezzo di vendita, così facendo capisco quale è la percentuale di utile che ho su un determinato prezzo.

Il margine è usato soprattutto da chi ragiona in questo modo: “su 100 devo guadagnare almeno 30 se voglio andare bene”.

#Ricarico: il ricarico è il guadagno (differenza tra prezzo e costo) rapportato sul costo di acquisto, così facendo vedo di quanto maggioro i costi che sostengo facendo un determinato prezzo.

Il ricarico è usato soprattutto da chi ragiona in questo modo: “su 100 speso devo vendere almeno 150 se voglio andare bene”.
Ma perché è fondamentale conoscere la differenza ?
Siccome i margini espressi in %, risultano sempre inferiori ai ricarichi espressi in %, confondere l’uno con l’altro potrebbe portare erroneamente a vendere sottocosto e per giunta a credere anche di aver guadagnato! facciamo un esempio più eclatante :
Dato un prezzo di vendita di 120€ ed un costo di acquisto di 60€ la differenza risultante è pari a 60€. Applicando le formule del ricarico e del margine sopra specificate abbiamo:
ricarico percentuale =   [(€120,00-€60,00)/ €60,00] * 100 = 100%
margine percentuale = [(€120,00-€60,00)/€120,00] * 100 = 50%
Da questo possiamo dedurre che Si guadagna quando si compra prima ancora di quando si vende ! infatti :
Dato un prezzo di vendita di 100€ ed un costo di acquisto di 40€ la differenza risultante è pari a 60€. Applicando le stesse formule del ricarico e del margine sopra specificate abbiamo:
ricarico percentuale =   [(€100,00-€40,00)/€40,00] * 100 = 150%
margine percentuale = [(€100,00-€40,00)/€100,00] * 100 = 60%
A queste semplici equazioni non possiamo non aggiungere una considerazione sulla tassazione ed in particolare sull’IVA quando vendiamo al privato, questo è IMPORTANTISSIMO perché Margini e Ricarichi NON andrebbero calcolati con l’IVA !

Nelle fatture commerciali è indicato un valore di imponibile, un valore di #IVA, in base all’aliquota di competenza, un valore totale della transazione:

  • Imponibile: €100,00
  • Iva 22%: €22,00 (Imposta sul Valore Aggiunto)
  • Totale: €122,00 ivato

Dato che L’IVA NON è UN NOSTRO MARGINE o RICARICO ma è UNA TASSA i calcoli di un prezzo di vendita al pubblico devono diventare :

  • Prezzo di vendita al pubblico= Imponibile + Margine o Ricarico + IVA ( + eventuale R.A.E.E. ove richiesto )

A questo punto possiamo concludere dicendo che è Fondamentale conoscere la differenza tra Margine e Ricarico per generare un Prezzo di vendita che ci consenta di raggiungere i nostri obbiettivi valutando ovviamente tutti i fattori esterni come la concorrenza e il mercato specialmente quando operate delle promozioni .

La determinazione del prezzo di vendita deve pertanto tenere conto di tali variabili, oltre al costo di acquisto delle merci e dei costi di gestione della ditta commerciale e delle tassazioni :

  • Confronto con i prezzi di mercato
  • Tipologia della propria clientela
  • Ciclo di vita: novità, larga diffusione, declino
  • Stagionalità
  • Ecc Ecc
Spero di essere stato utile e il più chiaro possibile.
buon lavoro

Iniziamo insieme il tuo percorso di vendita online.

Oggi abbiamo l'opportunità unica di poter sfruttare le conoscenze e gli investimenti dei colossi a nostro vantaggio nei marketplace. Non è tardi per attivare i tuoi canali digitali, ma tra poco potrebbe esserlo!

Scopri come entrare nel mercato figitale in modalità sostenibile, "a guida sicura".
Ti mostreremo la strada verso il successo nella vendita online.

Filtri di ricerca
Cerca nei titoli
Ricerca esatta
Filter by Custom Post Type